
Nel corso degli ultimi anni una delle novità più importanti in campo videoludico è, senza ombra di dubbio, rappresentata dall’introduzione delle cosiddette periferiche di movimento, a partire dal Wii Mote di Nintendo fino al PlayStation Move realizzato da Sony, ma il punto più alto è sicuramente rappresentato dal dispositivo Kinect, che è stato sviluppato dal marchio Microsoft in seguito a diversi anni di sviluppo.
Il dispositivo Kinect è stato realizzato in modo tale da non dover necessitare di controller, dal momento che sono sufficienti i movimenti del proprio corpo, sfruttando un’adeguata telecamera integrata che permette di effettuare la scansione della sagoma dell’utente ed è in grado di riconoscerne i movimenti, applicandoli di conseguenza ai personaggi dei videogiochi che supportano tale dispositivo.