A rischio Fortnite sugli iPhone: nuova disputa tra Apple ed Epic Games

Home » epic games » A rischio Fortnite sugli iPhone: nuova disputa tra Apple ed Epic Games

Potrebbe non esserci futuro per Fortnite sugli iPhone. Apple ed Epic Games si stanno scontrando in Australia, tra gli altri Paesi, e questa settimana Apple ha accusato Epic Games di volersi “approfittare” della sua piattaforma. In una dichiarazione a MacRumors , Apple ha affermato che continuerà a lottare per una sentenza che rispetti la sua proprietà intellettuale.

Fortnite sugli iPhone

Fortnite sugli iPhone potrebbe scomparire in futuro

“Epic ora chiede di sfruttare la piattaforma Apple e di smantellare ogni misura di sicurezza che abbiamo messo in atto per proteggere utenti e sviluppatori, una richiesta che va ben oltre la sentenza della Corte. Continueremo a cercare una soluzione che rispetti la nostra proprietà intellettuale e protegga l’esperienza sicura e protetta che consumatori e sviluppatori si aspettano dalla nostra piattaforma.”

Per contestualizzare, Epic Games ha citato in giudizio Apple in Australia già nel 2020, accusando l’azienda di aver violato le leggi sulla concorrenza. Nell’agosto 2025, la corte federale australiana si è parzialmente schierata dalla parte di Epic , stabilendo che le norme di Apple che vietano il sideloading e i metodi di pagamento alternativi violavano effettivamente il Competition and Consumer Act.

Il tribunale non ha ancora deciso come affrontare il comportamento anticoncorrenziale di Apple, ma Epic Games vuole che il tribunale consenta il sideloading sugli iPhone in Australia, senza dover pagare alcun costo ad Apple.

Apple ritiene che la richiesta di Epic vada oltre quanto dichiarato dal tribunale nella sentenza di agosto. Sebbene il giudice abbia affermato che le norme anti-sideloading di Apple violassero il diritto alla concorrenza, la sentenza ha anche riconosciuto che Apple ha il diritto di essere pagata per la sua tecnologia e che le preoccupazioni di Apple in materia di sicurezza e privacy sono una valida ragione per vietare gli app store di terze parti.

Apple ed Epic Games hanno tenuto un’udienza di gestione del caso il 17 ottobre, in vista di ulteriori udienze che determineranno le misure da adottare per affrontare la presunta violazione da parte di Apple. Epic Games ha presentato le sue proposte di rimedio e il tribunale prenderà ora in considerazione le argomentazioni presentate da Epic Games e Apple.

Un’udienza iniziale sui rimedi è prevista per dicembre, ma l’udienza completa è stata rinviata a marzo 2026 per dare ad Apple più tempo per valutare e rispondere a quanto proposto da Epic Games.

Sebbene non sia stata ancora presa una decisione, la sentenza iniziale suggerisce che Apple potrebbe essere costretta a consentire il sideloading e opzioni di pagamento alternative in Australia, in modo simile a quanto accaduto nell’Unione Europea con il Digital Markets Act. Apple teme che il tribunale possa giungere a una decisione che potrebbe creare problemi di privacy e sicurezza per i consumatori, esponendoli a maggiori rischi. Epic Games ha affermato che, a seguito della sentenza, Fortnite tornerà su iOS in Australia.

Lascia un commento