La Gamescom 2013 si è conclusa e come sempre sono stati premiati i migliori titoli presenti all’evento, ma quest’anno era presente anche una categoria a parte dedicata alle console di nuova generazione, alle periferiche e alle nuove piattaforme da gioco.
Curiosità
EA introduce i rimborsi per i giochi su Origin
Tramite un post sul blog ufficiale, EA ha presentato ‘The Origin Great Game Guarantee‘, ossia un sistema che permetterà d’ora in poi di poter ricevere rimborsi per i giochi acquistati sulla piattaforma digitale Origin.
Saints Row 4 Limited Edition da 1 milione di dollari
Saints Row IV è un gioco pazzo, folle, ma questo è risaputo. Per mantenere fede alla natura del titolo, Deep Silver ha deciso di realizzare la Limited Edition più incredibile e costosa di tutti i tempi.
GTA 5 per PC raggiunge 200.000 firme
La petizione sul sito change.org che richiede a gran voce la realizzazione della versione PC di GTA V ha superato quota 200.000 firme. Al momento di scrivere questo articolo siamo a quota 210.000 quasi, con ancora 90.000 firme circa richieste per raggiungere l’obiettivo finale delle 300.000.
Console Android in sviluppo da Google?
Come scritto sul Wall Street Journal, Google sarebbe al lavoro per creare una propria console di videogiochi basata sul sistema operativo Android. Il famoso giornale riporta che l’indiscrezione è arrivata direttamente da fonti molto vicine all’azienda di Mountain View.
Hotas Warthog Flight Stick nuovo joystick per i fan degli aerei
Hotas Warthog Flight Stick rappresenta il nuovo joystick di Thrustmaster che ha come obiettivo quello di far felici tutti i fan dei videogiochi di simulazione di aerei.
Si tratta di una perifica che si caratterizza per essere una variante stand-alone della cloche dell’aereo d’attacco americano A-10C, che prende il nome di Warthog (da cui poi deriva il nome del joystick).
In pratica, ci troviamo di fronte ad una cloche di uno degli aerei più chiacchierati e famosi al mondo, a cui è stato reso degno omaggio all’interno dei videogiochi come Battlefield 3, Modern Warfare 3, Tom Clancy’s HAWX e tanti altri.
E’ iniziato il Primo Campionato Italiano di Videogiochi
Ormai è tutto pronto per l’inizio del primo Campionato Italiano Personal Gamer, in cui un gran numero di appassionati si potranno dar battaglia e affrontarsi in diversi videogiochi.
Vi sembrerà piuttosto curioso, ma finalmente è arrivato anche in Italia il primo campionato italiano di Videogiochi, che è nato su proposta di GameStop e, in seguito, ha ottenuto anche il riconoscimento del CONI, sfruttando il supporto dell’ESL (Lega degli Sport Elettronici).
Una volta terminato questo primo campionato italiano, i premi andranno ai team ed ai giocatori che si sono maggiormente distinti nel corso della stagione.
Disney comunica la chiusura di LucasArts
La famosa azienda Disney, durante gli anni, si è sempre contraddistinta per il fatto di acquisire tutta una serie di brand di grande importanza e di società che hanno riscosso apprezzamenti in tutto il mondo. Proprio durante lo scorso anno, Disney è stata in grado di chiudere un’operazione decisamente importante, con l’acquisizione definitiva della famosa LucasArts: si tratta della società videoludica che è nata grazie all’impulso di George Lucas che, durante gli ultimi anni, ha diffuso nei negozi di tutto il mondo, tutta una serie di videogiochi che hanno riscosso un ottimo successo sul mercato videoludico.
Università dei Videogiochi nata a Salerno
E’ finalmente arrivata una novità che tanti appassionati attendevano da diverso tempo: stiamo parlando della nascita, a Salerno, dell’Università dell’animazione e dei videogiochi.
Senza ombra di dubbio, si tratta di una novità davvero molto interessante per l’intero panorama dell’istruzione e della formazione in Italia, che fa diventare lo sviluppo di videogiochi in una vera e propria materia universitaria.
Complessivamente saranno ben due i percorsi di studio alternativi tra cui gli appassionati di videogiochi avranno la possibilità di scegliere: stiamo parlando di “Animation”, che permetterà agli studenti di diventare dei tecnici nella produzione e nella creazione di contenuti audiovisivi animati, nonché il “Videogames”, corso che si propone di formare gli studenti come tecnici specializzati nello sviluppo di videogiochi.