Xbox series X conferme su hardware e software

Dalle supposizioni alle conferme. Microsoft ha pubblicato le specifiche tecniche per la futura console di casa “Xbox Series X”.

Hardware

Andiamo per gradi cominciando dal sistema Hardware. Troviamo finalmente (sì, perché esistono da un bel po’ di tempo ormai) l’utilizzo degli SSD che dovrebbe ridurre drasticamente i tempi di caricamento oltre a dare un notevole miglioramento prestazionale per la memoria interna.

La potenza grafica è poi gestita da 12Teraflops con una GPU RDNA2, praticamente il doppio della console precedente. La CPU è affidata invece ad AMD con un processore Zen2.

Software

Dal lato software si può contare sull’utilizzo di varie software che andranno a braccetto con i componenti appena elencati. In primis ci sarà il VRS (Variable Rate Shading) che sarà quello che si occuperà della gestione di tutta la potenza di calcolo generata dal processore alleggerendo quella della gpu e favorendo il framerate rendendolo più stabile.

Quick Resume sarà invece il software annesso al SSD che si occuperà di gestire al meglio i salvataggi. I giocatori potranno ricominciare i giochi dall’esatto punto in cui si era lasciato, saltando tutti i caricamenti superflui. Questo farà risparmiare tempo e pazienza.

Il Ray Tracing poi sarà la peculiarità grafica di questa nuova generazione di videogiochi in generale. L’abbiamo già vista sui PC ed arriverà in via definitiva anche su console, dove dai primi trailer dei videogiochi che usciranno sulla Xbox X si possono già notare le migliorie grafiche.

DLI (Dynamic Latency Input) come ultima conferma in merito sarà in grado di diminuire la frazione di tempo situata tra l’input dei pulsanti sul controller ed il segnale che arriva alla console stessa, promettendo precisione e velocità per i giocatori, oltre alla diminuzione della latenza in questo.

Tornano i Gig Tiger degli anni 80

Gig Tiger sono stati tra i primi giochi portatili inventati. Una componente semplice e senza pretese che facevano impazzire tutti i bambini.

Non potevano quindi mancare i famosi Gig Tiger nell’epoca in cui la nostalgia da retrogaming ormai è arrivata a questo punto. La versatilità che regalavano questi giochi era immensa, difatti negli anni in cui sono stati prodotti le varianti erano innumerevoli.

SEGA rilancia le custodie dei giochi in cartone

SEGA ha deciso che in futuro le custodie per i giochi pc appartenenti ai suoi giochi saranno fatte di cartone riciclato. Una soluzione per combattere l’impatto ambientale della plastica.

L’annuncio proviene dalla pagina twitter ufficiale della software house SEGA che ha scritto in merito alla questione

Siamo lieti di annunciarvi che tutte le nostre uscite in copia fisica per pc saranno prodotte in carta completamente riciclata! Total War Rome 2 segna il nostro intento di continuare in questa iniziativa ambientale.

Voi cosa ne pensate al riguardo? Ricordiamo che in passato i giochi pc erano compostai dalle iconiche BIG BOX fatte di cartone, anche se in questo caso le dimensioni dovrebbero essere quelle standard dvd a cui siamo già abituati. Magari i vecchi collezionisti apprezzeranno questa iniziativa e potranno riavere quella sensazione che solo una BIG BOX di cartone poteva dare.

I migliori videogiochi per pc

Nel corso degli ultimi anni, il computer ha acquisito un ruolo sempre più importante nel mondo del gaming, equiparandosi alle console più note, come la PlayStation e l’Xbox.

Avete appena acquistato un ottimo pc da gaming e siete alla ricerca dei titoli più belli? Allora il primo passo è quello di dare un’occhiata sul volantino Euronics, che propone sempre delle offerte molto interessanti e vantaggiose, anche in riferimento ai videogiochi per pc più apprezzati e richiesti.

giochi per PC
Categorie PC

Tutte le novità della saga DOOM: dai primi 2 capitoli ad Eternal

È quasi un privilegio assistere alla passione che Id Software e Bethesda stanno dimostrando per questa saga di videogiochi. A distanza di 25 anni dal primo capitolo, ancora oggi si parla di aggiornamenti. Poi vabbè c’è Doom Eternal.

Doom I e II

Nuovo update per le riedizioni dei primi due capitoli di questo iconico sparatutto. Le potete trovare sullo store Bethesda. L’aggiornamento principale è quello del supporto all’aggiunta di nuovi addo-ons e megaWADs dove spunta anche Sigil, l’ultimo capitolo uscito l’anno scorso. Tutto ovviamente in maniera gratuita.

Aumentato anche il framerate da 30 a 60fps, sì sembra strano parlare di framerate così basso ma ricordatevi di cosa stiamo parlando e di quanti anni ha alle sue spalle. Poi ci sono anche i quicksave rapidi e la possibilità di migliorare l’HUD tra le opzioni dedicate.

Essenzialmente queste funzioni le svolgevano largamente anche applicazioni come GZDoom che si utilizzavano per far partire i file .WAD con le varie campagne aggiuntive che nel corso degli anni sono state create anche dai fan, solo che adesso sono in via ufficiale. L’aggiornamento riguardano esclusivamente le nuove versioni in vendita sullo store Bethesda, nulla per quanto riguarda quelle Steam.

Ricordiamo infine che Doom 1,2 e 3 sono stati resi disponibili su più piattaforme, introducendo anche quella nintendo switch oltre che per smartphone e che con l’arrivo di Eternal ci sarà anche l’uscita di Doom 64 che potrebbe avere già implementato tutte queste funzioni.

Bioshock 4 in arrivo: le novità al riguardo

Bioshock è una saga di fps, sparatutto in prima persona con elementi gdr nel mezzo viste le possibilità di utilizzare e/o modificare perk ed abilità, cominciata nel 2007 ed è pronta a fare il suo ritorno con il quarto capitolo.

Questa volta è Cloud Chamber che sta lavorando allo sviluppo del quarto capitolo di Bioshock che nonostante abbia un nuovo nome, parte dello staff è composta da ex membri di Irrational Games, quindi state tranquilli che nulla verrà stravolto più del dovuto.

Dragon Ball z Kakarot: quello che c’è da sapere

È arrivato nei negozi fisici e digitali l’attesissimo nuovo titolo videoludico di una delle saghe animate più longeve ed amate di sempre, parliamo di Dragon Ball chiaramente e di questo nuovo capitolo dedicato alla saga Dragon Ball z.

Sicuramente la novità più grande e probabilmente unica per quanto riguarda un gioco dedicato a Dragon Ball è quella per la longeva esplorazione dichiarata. Difatti il titolo pur mantenendo lo stampo action / picchiaduro, ha una enorme nota RPG che lo contraddistingue. Se vi siete persi il trailer usate questo link.

Alla scoperta del miglior software per trasferire dati tra due pc

Il vostro computer ormai non funziona più così tanto bene avete da poco deciso di comprarne uno nuovo, più performante e nettamente più rapido? Allora, una delle cose più importanti da fare è quella di procedere con il download di un apposito programma che offra la possibilità di trasferire una gran mole di dati da un computer all’altro.

trasferire dati tra due pc
Categorie PC

The Game Awards 2019: Sekiro gioco dell’anno più gli altri vincitori

Conclusi da pochi giorni i Game Awards tiriamo le somme su i vincitori e vinti di quest’anno. Death Stranding è stato sicuramente il titolo con più aspettative di vincite, ma non è andata proprio così-

È stato Sekiro a vincere il premio come gioco dell’anno, quello più importante della serata. In un’epoca dove la competività ed il multiplayer la fa da padrone, dove i single player ormai annoiano i videogiocatori (od almeno la maggior parte) è sempre bello veder vincere un titolo single player nei goty, anche se chiaramente Sekiro è un gioco che può non piacere a tutti.

Sekiro è stato uno dei giochi più difficili dell’anno. La frustrazione legata alla difficoltà e la sfida che esso comporta hanno fatto desister ed arrabbiare molti giocatori, troppo abituati alla semplicità di titoli lineari o multiplayer dove basta un po’ di pratica per riuscire ad ottenere buoni risultati facilmente.

Ad ogni modo sono tanti i giochi premiati nella serata, ed anche se personalmente mi aspettavo almeno un premio per Resident Evil 2 ormai i dadi sono stati tratti. Stendo un velo pietoso poi sulla vittoria di Crash Team Racing come miglior gioco sportivo… davvero?