Mortal Kombat 11: arriva Robocop ed uno spettacolare incontro anni 80

In questi giorni è stato annunciato l’arrivo di Robocop nel roster di Mortal Kombat 11. Un’altra icona degli anni 80 che si aggiunge ad un grande picchiaduro.

Ed ecco che Netherealm Studios regala a tutti i nostalgici degli anni 80 un incontro spettacolare tra due capisaldi del genere. Indubbiamente chi ha vissuto l’epoca pop di quegli anni non può che restare estasiato da tale video. Sin dal primo annuncio di Robocop tutti hanno urlato e commentato a gran voce lasciando intendere che un incontro tra le due icone era tutto ciò che si potesse desiderare.

Certo è che da una parte qualche millenials ha avuto da ridire sulla cosa. Giustamente non conoscendo gli argomenti è facile cadere nel non apprezzamento di un’aggiunta così iconica. Personalmente ho sempre considerato Mortal Kombat come la saga picchiaduro per eccellenza e negli anni mi hanno largamente confermato questa teoria. Insomma aumentare i roster aggiungendo personaggi e mostri presi da film (e non solo) cult è un qualcosa di veramente unico per me.

Assassin’s Creed Valhalla: video, merchandise e notizie

Assassin’s Creed Valhalla ha diviso i suoi fan che in merito alle dichiarazioni rilasciate hanno espresso i primi pareri.

Andiamo per gradi cominciando dal trailer di gioco che è stato deludente per i fan visto che di gameplay non è stato mostrato nulla. I più puristi hanno anche azzardato battute tipo “Sarà bellissimo arrampicarsi sulle capanne”.

Altra notizia degli ultimi giorni è il DLC che aggiungerà il personaggio di Beowulf. Gli sviluppatori avevano però dichiarato che per questo capitolo non ci saranno troppi contenuti aggiuntivi, vogliono che il gioco sia più stretto possibile, anche se annunciare un dlc ancora prima dell’uscita non sembrerebbe una buona mossa. Staremo a vedere.

Collector e Merchandise ufficiale

Intanto sullo store ufficiale di Ubisoft è già possibile preordinare il gioco in tutte le sue versioni: la collector come vedere nella foto in alto al prezzo di 199,99€. La ultimate che vi darà subito l’accesso ai futuri contenuti aggiuntivi per 119,90€. La gold edition con missione bonus aggiuntiva “La via del Berserker” per 99,99€ ed ovviamente la standard per 59,99€.

Sul sito è anche possibile acquistare già il merchandise ufficiale come la lama celata mostrata nella foto in alto. Prenotabile a questo link per 59,99€. C’è anche una statuetta differente da quella contenuta nella collector e potete prenotarla a quest’altro link sempre per 59,99€. Parere personale: la preferisco a quella contenuta nella suddetta collector. Questo il link allo store ufficiale.

Inside Xbox: resoconto dell’evento Microsoft

Si è svolto il 7 maggio l’evento dedicato a Microsoft. Molti i trailer mostrati sulle prossime uscite videoludiche. Andiamo ad analizzarli.

Bright Memory Infinite

Il titolo che più ha lasciato stupefatti, più che per il gioco in sé, è sicuramente questo Bright Memory Infinte. Come Cory Barlog (creatore di God of War) ha precisato su un suo twitter “Una sola persona ha fatto tutto questo. Una. Sono il figlio di pu****a più pigro del pianeta. (Sospiro) (Mi ritiro)” 

Un titolo sviluppato interamente da una singola persona il designer cinese Zeng Xiancheng…Incredibile! Intanto vi ricordo che su PC steam è disponibile il predecessore.

The Medium, ispirato a Silent Hill

Dagli sviluppatori di Blair Witch arriva un nuovo gioco horror di nuova generazione. Mentre i giocatori assumono il ruolo di Marianne, un medium ossessionato dalle visioni dell’omicidio di un bambino, si avventureranno in un hotel abbandonato alla ricerca di risposte. The Medium conterrà una colonna sonora realizzata in collaborazione tra Arkadiusz Reikowski del Bloober Team e Akira Yamaoka di Silent Hill.

Scorn

Scorn è un suggestivo gioco di avventura horror in prima persona ambientato in un universo da incubo di forme strane e tappezzerie cupe. È progettato intorno all’idea di “essere gettato nel mondo”. Isolati e persi in questo mondo onirico, esplorerai diverse regioni interconnesse in modo non lineare. L’ambiente inquietante è un personaggio stesso. Ogni luogo contiene il suo tema (storia), puzzle e personaggi che sono parte integrante della creazione di un mondo coeso. Durante il gioco aprirai nuove aree, acquisirai diversi set di abilità, armi, vari oggetti e proverai a comprendere i luoghi che ti vengono presentati.

Il trailer di presentazione di The Ascent, un’esclusiva Xbox Series X ottimizzata per la prossima console di prossima generazione di Microsoft dallo sviluppatore Neon Giant e Curve Digital.

Vampire the Masquerade Bloodlines 2

Il tanto atteso sequel, Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è destinato a colpire l’hardware di nuova generazione, con Paradox Interactive che offre un nuovo look al prossimo gioco di ruolo.

Un funerale da gamer ai tempi del Covid-19

È quello che purtroppo è successo nella community di Final Fantasy online, dove hanno celebrato un funerale per un gamer scomparso.

Cosa si può fare quando un caro amico, con cui hai condiviso intere sessioni di gioco online, lascia questo mondo e per giunta in tempi di coronavirus? È una tragedia che purtroppo ha colpito la community di Final Fantasy XIV, dove un utente della community del gioco ha perso la vita per covid-19.

I suoi compagni non hanno potuto dargli l’ultimo saluto terreno ed è per questo che si sono ingegnati per farlo almeno online, sul gioco con cui condividevano la passione in comune. Alla tragica notizia gli amici hanno organizzato una marcia funebre usando come location “Ul’Dah” per recarsi fino a “Shroud”

Crysis Remastered da leak ad annuncio ufficiale

Ritorna uno sparatutto che ha fatto la storia per essere uno dei più esigenti in termini di prestazioni hardware. Per anni le persone hanno cercato di farlo girare senza troppi sforzi.

Crysis Remastered

L’immagine soprastante apparsa da poche ore sulla pagina ufficiale facebook di Crysis sancisce quello che sembrava essere solo un leak, confermato adesso. Tutto era partito da un video leak pubblicato per sbaglio a Intel fino a quando la stessa Crytek non ha pubblicato anche il teaser trailer ufficiale sul canale youtube.

De Luca da personaggio contro il covid, ad eroe dei videogiochi

Non ce li aspettavamo, ma siamo felici di averli: I videogiochi dell’inimitabile Vincenzo De Luca, il presidente della regione Campania.

Mai come in questo periodo Vincenzo De Luca sta spopolando sul web con le sue colorate e simpatiche minacce rivolte a tutti coloro che non rispettano le sue disposizioni, in questa situazione di emergenza. Abbiamo visto video e memes che non hanno bisogno di commenti, di una serietà ed ilarità impagabili. Questa quarantena sta tirando fuori la fantasia di tutti coloro che sono rinchiusi a casa: ed è così che stanno nascendo dei piccoli capolavori. Ed ecco che il nostro supereroe diventa il protagonista di simpatici videogiochi disponibili sul web.

La soluzione ideale per i gamer in quarantena: il letto da gaming

Arriva dal Giappone ed ha tutti i comfort che un gamer possa trovare giocando comodamente da una posizione sdraiata.

Essenzialmente questo oggetto è il desiderio che ogni gamer potrebbe avere, ma tipo per sempre e non solo per questo periodo. Il letto ideale per i veri Nerd che amano questa cultura e che fanno della propria passione uno stile di vita. Sicuramente stile di vita che dovrebbe essere accompagnato da esercizio fisico, ma hei intanto godiamoci il relax che questo letto potrebbe donarci, soprattutto considerando il periodo storico che stiamo vivendo con la quarantena a causa del coronavirus.

L’idea si è sviluppata in Giappone per ricollegarsi allo stile di vita dei giovani del sol levante, che spesso vivono in mini appartamenti mentre seguono corsi di studio o tirocini lavorativi, dove restano rintanati nelle loro case videogiocare duro.

Rumor per Silent Hill: Sony lavora a due titoli della serie

Hideo Kojima ed il rapporto con Konami è sempre stato particolare. Da quando è avvenuto il presunto riavvicinamento, i rumors sulla serie Silent Hill si sono fatti sempre più forti.

Masahiro Ito e l’indiscrezione sul Pyramid Head

Tra i tanti post della pagina ufficiale twitter di uno dei nomi più importanti del mondo Silent Hill, essendo uno degli artisti complici della realizzazione delle creature di gioco, si è parlato spesso di SH. Tra i vari tweet c’è uno che recita “semmai dovessi lavorare ad un nuovo Silent Hill, pyramid head non sarebbe un personaggio che riutilizzerei. È stato pensato per Silent Hill 2. Al massimo metterei una scena iniziale per farlo morire” Preceduto da un “Pyramid Head riposa in pace” come se la stessa scena fosse stata già realizzata.

Quindi la serie di Silent Hills potrebbe ritornare su playstation 5 con un reboot (non un remake della serie) dove potrebbero esserci anche altri nomi storici, oltre a quello di Masahiro Ito. Le indiscrezioni parlano di Keichiro Toyama scrittore e regista del primo capitolo ed Akira Yamaoka celebre per aver realizzato la colonna sonora, tra le più belle mai realizzate nel mondo videoludico.

Parlando sempre di rumor, quindi, questo nuovo reboot potrebbe avere anche semplicemente il nome di Silent Hill, ma ci auguriamo di no perché stonerebbe troppo con il mostro sacro del 1999. Il gioco dovrebbe essere già in sviluppo negli studi di Sony Japan già da un anno almeno, con lo stesso team che ha realizzato i due gravity rush.

I 20 anni di PlayStation 2: ricordiamone i giochi migliori

È da poco decorso il 20° anniversario della console più amata/odiata e venduta di sempre, la PlayStation 2 uscita il 4 Marzo 2000.

I primi a godere dell’arrivo furono i giapponesi che accolsero la nuova console di casa Sony con un enorme entusiasmo. Difatti già nel primo mese di vita la console vendette un milione e mezzo di pezzi fino ad arrivare a dieci milioni di persone in tutto il mondo nel primo anno di vita.

In 10 anni di vita la console raggiunse il record di 155milioni di vendite e che ancora oggi non è stato nemmeno uguagliato, nessuna console di generazione successiva è mai riuscita a farlo, neanche l’ultima arrivata PS4 che sarà sostituita dalla PS5 entro fine anno. Chisà se sarà in grado di riuscirci, le prospettive per una retrocompatibilità fino alla prima generazione ci sono tutte e potrebbero riavvicinarsi anche i vecchi appassionati provando così a rompere il record, ma questo starà a Sony.

Non solo grossi numeri di vendita, ma anche un enorme, ma veramente grande, parco titoli (che non faceva invidia ne alla ps1 in precedenza ne alle console rivali) hanno sicuramente aiutato nel grande successo di questa console. Nella sua immensa lista titoli si trovavano persino vecchie glorie arcade da sala giochi sia in formato “raccolta” che in formato singoli. Come dimenticare i rifacimenti di giochi come Rygar, Altered Beast, Contra, Shinobi, Fatal Fury e tanti altri. Non esisteva quindi tipologia di gioco che ne fosse esente.

Altra grande peculiarità era la retrocompatibilità con l’allora unica console precedente, la PS1. Si poteva giocare quindi ai titoli passati ed utilizzare anche alcuni accessori della stessa. Funzionalità purtroppo persa nel tempo e che se ripresa potrebbe potenzialmente fare di nuovo la storia.