
La demo ha un peso di circa 2gb ed è quindi indispensabile un hard disk per l’installazione, una versione dimostrativa del tutto simile a quella già comparsa la settimana scorsa su Playstation Network per scaldare l’attesa del pubblico.
A quanto pare le vendite non hanno deluso le aspettative dato che nel giro di una manciata di giorni, il neonato di casa Codemasters si è posizionato in Pole Position in Inghilterra, dove si è creata una vera e propria competizione per accapararselo; molto bene anche nel resto d’Europa comunque.
I trofei, o obiettivi, di NBA 2K11, sono in totale 50, per un punteggio complessivo come sempre di 1.000 G su Xbox 360.
E’ quanto scritto da IGN che ha citato fonti ufficiali di Ubisoft, la software house che ha pubblicato il gioco.
Beyond Good & Evil tornerà e come va di moda ultimamente, subirà un aggiornamento in HD (basta pensare ai recenti Serious Sam in HD, ICO e Shadow of The Colossus in HD, Earthworth Jim in HD ecc.).
Pochi giorni fa invece si è celebrato il 25esimo compleanno di Super Mario, e mentre in Italia è passato praticamente inosservato (solamente un concorso sul sito Nintendo), in Giappone come al solito sono state fatte le cose in grande.
Ora la demo di God of War Ghost of Sparta per PSP è disponibile anche per i non abbonati a PlayStation Plus, mentre le demo disponibili per PS3 sono molte, a partire da quella di WRC FIA World Rally Championship.
Come già anticipato prima nell’altro articolo, Nintendo ha anche svelato quella che sarà la line-up per il lancio della console, nella quale troviamo già tantissimi titoli Nintendo, oltre a prodotti di terze parti.
La nuova console uscirà in Giappone il prossimo 26 febbraio ed avrà un prezzo di 25mila yen, ad oggi circa 220 euro. Negli Stati Uniti ed in Europa il Nintendo 3DS arriverà il mese di marzo, quindi nemmeno tanto dopo l’uscita nel mercato domestico, anche se per questi due continenti non è ancora stato ufficializzato il prezzo.
La prima sensazione che si prova avviando il gioco è quella di sentirsi all’interno di un paddock, questo anche grazie ai menu praticamente inesistenti, rimpiazzati da menu interattivi, che vengono usati per gestire tutte le modalità.