Siamo abituati a pensare a Netflix in riferimento all’offerta estremamente vasta e variegata di serie tv, film, ma anche tanti altri tipi di spettacoli. L’ultima novità, in ordine di tempo, è sicuramente quello connessa a un’altra sfera del mondo dell’intrattenimento, ovvero il gaming.
La crescita dell’industria dei videogame non sembra conoscere limiti: anno dopo anno il suo valore globale è aumentato, arrivando nel 2021 a superare i 138 miliardi di dollari (fonte: Statista). Con un giro d’affari simile è stupefacente assistere al successo inaspettato di alcuni videogiochi creati da una persona sola. In un certo senso, non possiamo fare a meno di sorridere al pensiero di questi eroi solitari della programmazione che, dopo mesi e persino anni di impegno, hanno dato vita a titoli indimenticabili. Vediamo in questa carrellata alcuni dei più memorabili.
Il gioco d’azzardo può rappresentare un vizio per tutti. Anche per le persone più insospettabili. Tutti noi ci siamo ritrovati almeno una volta intorno a un tavolo per iniziare una partita a carte, ma in tanti fanno delle attrazioni classiche del casinò delle vere e proprie passioni, con lo scopo di portare a casa un cospicuo premio in denaro. Alcuni giocatori diventano persino dei professionisti del tavolo verde e prendono parte volentieri ai tornei ufficiali, che il più delle volte si svolgono in America. Di conseguenza, i più grandi campioni diventano anche delle star, dei vip. In ogni caso, anche tra chi era popolare già da prima si cela qualche figura legata a doppio filo al settore dei casinò.