Oggi la tecnologia ha raggiunto livelli e prestazioni incredibili per quanto riguarda la riproduzione di filmati e videogame in alta definizione. Questo ha indubbiamente reso ancora più bella e interattiva l’esperienza di utilizzo di questi dispositivi. Con il risultato che vedere un film può essere ancora più appassionante, grazie all’alta definizione che coinvolge suggestivi panorami e permette allo spettatore di sentirsi pienamente immerso in uno scenario.
Grafiche sgargianti, fluidità sullo schermo e non solo. Le slot machine hanno raggiunto livelli di precisione tecnologica davvero elevati nell’ultimo decennio. Le slot rappresentano infatti la vera e propria linfa del settore dei casinò online, dato che possono trattare svariati temi e aggiornarsi con una semplicità estrema. C’è però un particolare di questi giochi che viene talvolta sottovalutato, sia sui cabinati fisici che nelle slot online. Si tratta del comparto sonoro.
Novità per gli appassionati del mondo console sia da parte di Microsoft che da parte di Sony. Annunciate due versioni infatti che potremmo acquistare per le next gen, o meglio per xbox sicuramente, ma per ps5 nutro qualche dubbio, se non direi certezza.
PlayStation 5 in oro e/o platino
Ed eccola qui, quella che oserei dire sembra essere una cafonata a tutti gli effetti. Sappiamo comunque che Sony non è nuova nel creare varianti d’oro e supercostose, o quantomeno anche una custom non ufficiale. Come sappiamo che queste console sono destinate a sceicchi o milionari che hanno letteralmente voglia di buttare i propri soldi perché effettivamente potrebbero essere spesi in beneficenza se ne hai così tanti da buttare. La lista prezzi potete vederla in foto ma tanto per essere chiari facciamo un recap: Oro 24karati all digital per “soli” 8mila dollaroni, per la variante 18karati in oro rosa bisogna aggiungere 100$, lo stesso per la 24karati oro versione con lettore disco. Per 8200$ potete portarvi a casa (villone) la versione oro rosa con lettore disco o quella platino all digital, essivolaaaa. Per la platino disco si sale ad 8300$. Giustamente un controller ed un paio di cuffie non te li compri? Bene sono 650$ e 400$ da sborsare singolarmente. A voi le valutazioni…
Se vi siete persi la conferenza Nvidia e tutte le novità relative al mondo hardware pc, in relazione alle schede video, beh ci pensiamo noi! Presentate durante la conferenza le nuove “bestioline” targate RTX serie 3000 e ce n’è davvero per tutti i gusti.
GeForce RTX 3070 da 8gb
Questa è l’unica che non viene mostrata a video, ma sappiamo per certo come ovvio che sia, che farà parte di quel range di schede destinate ad un pubblico di gamer appassionati delle prestazioni basilari anche se dalla potenza e dai componenti che TUTTE le gpu avranno c’è ben poco di base da raccontare. Ognuna offrirà prestazioni adeguate ai suoi possessori che davvero non dovranno scendere a compromessi, nemmeno con i modelli più “low”. Il costo dovrebbe essere di 600$
GeForce RTX 3080 da 10gb
Qui parliamo di prestazioni ultra stabili per tutti i gamer che giocano fino a risoluzioni 4k con 60fps garantiti. Gli effetti del RayTracing faranno lavorare a pieno regime questa bestiolina della serie 3000 che promette grandi cose. Il costo dovrebbe aggirarsi sugli 800$ quindi per chi non vuole spendere il doppio va più che bene.
GeForce RTX 3090 da 24gb
Ed eccoci qui! Con un prezzo di ben 1600$ stimati la madre di tutte le serie 3000. La scheda che promette prestazioni senza dover scendere a NESSUN compromesso. Si parla di 8k e 60fps stabili con RayTracing e tutto quello di attivabile possibile inserito. Chiaramente questa scheda è destinata ad un pubblico di appassionati che si ritroverà tra le mani una bestia che sarà difficilmente sfruttabile a pieno regime a meno che non siate dei dataminer. Curioso vedere come durante la conferenza venga tirata a sorpresa fuori dal fornello, come a dire “preparatevi a scaldare i motori dei vostri pc, qua le prestazioni saranno bollenti” inteso chiaramente per la potenza.
Quello del gaming è uno dei principali settori dell’economia del nostro paese e di molti paesi europei. Conoscerne i numeri diviene dunque di interesse non solo per coloro che lavorano in questo settore, ma anche per chi è un semplice giocatore e desidera informarsi su quali siano i giochi più amati in Italia e a quanto ammonti il fatturato complessivo.